La
parodontologia
è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di
prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie che colpiscono i tessuti che concorrono a formare l’organo di sostegno del dente.
Il
parodonto
è infatti l’insieme di gengive, legamento parodontale, cemento radicolare ed osso alveolare. Le malattie che lo interessano vengono chiamate genericamente malattie parodontali o piorrea, un'infezione cronica delle strutture, causata da particolari tipi di batteri che solitamente agiscono in modo asintomatico.
Il nostro cavo orale è normalmente colonizzata da diversi di batteri, tenuti a bada dal sistema immunitario, finché non diventano troppo numerosi. L’eccesso di
accumulo di placca batterica e tartaro causato da una cattiva igiene orale comporta un proliferarsi incontrollato di batteri. Le tossine prodotte da tali batteri possono portare alla
gengivite, l'infiammazione può poi estendersi dalle gengive all'apparato parodontale sottostante fino a distruggere le fibre parodontali e l'osso alveolare che sorreggono i denti, creando la
malattia parodontale o piorrea
che, se trascurata, inevitabilmente progredisce, portando alla completa distruzione dell’organo di sostegno dei denti con comparsa di mobilità fino alla perdita dei denti.
Oggi la
piorrea
si può prevenire e curare efficacemente, anche nei casi più avanzati. Grazie alle nuove tecnologie è infatti possibile intervenire per rimuovere completamente placca e tartaro ed abbattere così drasticamente la carica batterica patogena orale. Inoltre, i progressi fatti in questa branca, permettono di conoscere la predisposizione individuale a sviluppare la malattia e di diagnosticarla precocemente.
La malattia parodontale è una patologia cronica ed indolore, pertanto i primi sintomi solitamente vengono sottovalutati.
Lo studio dentistico De Blasi di Novara propone visite specialistiche con il
sondaggio delle tasche parodontali e specifici esami radiologici per valutarne la predisposizione, portando ad un netto miglioramento delle condizioni parodontali con una
terapia antibiotica e, nei casi più gravi, con la
terapia chirurgica che comporta l'eliminazione delle tasche gengivali ed ossee.
I più comuni sintomi della malattia parodontale sono il
dolore alle gengive, che sanguinano quando si spazzolano e sono gonfie e tese, alito cattivo persistente, sviluppo di spazi tra i denti, gengive che si allontanano dal colletto facendo apparire i denti più lunghi, comparsa di maggiore sensibilità durante la masticazione, gengive facilmente traumatizzabili e denti che non si mantengono stabili.
Affidati all'esperienza ed alla professionalità del nostro studio dentistico.
Fissa subito un appuntamento!